Economia e investimenti
-
Tassi di cambio valute estere
Il servizio, erogato dall'Agenzia delle Dogane, offre all'utente informazioni sui tassi di cambio delle valute. Le informazioni sulle valute sono rilasciate con cadenza mensile. http://www.agenziadogane.gov.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Operato ...
-
Sviluppo Economico: Premio Speciale Start-up per imprese innovative
Il Comitato Leonardo, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’ Agenzia ICE, ha deciso per l’anno 2012 di promuovere un Premio Speciale Start- up, rivolto alle nuove imprese innovative. Ad essere premiata sarà una start-up innovativa ital ...
-
Roma: un bando per la nascita di microimprese in periferia
E' stato prorogato al 15 gennaio 2013 il termine per presentare domanda al Comune di Roma per un un nuovo bando che finanzia, con 2 milioni di euro, la nascita e lo sviluppo delle piccole imprese nelle periferie di Roma. I beneficiari sono: le ...
-
Agenzia delle Entrate: nuove regole per le fatture
La nuova disciplina sulla numerazione dei documenti contabili, dall’1 gennaio 2013, non prevede più l’obbligo dell’ordine progressivo per anno solare. La risoluzione n. 1/E dell’ Agenzia delle Entrate chiarisce gli effetti della nuova formulazione dell’ar ...
-
ABI: prorogabile fino al 31 marzo la sospensione delle rate del mutuo
Rinnovato l'accordo tra l' ABI (Associazione Bancaria Italiana) e le principali Associazioni di Consumatori per la quinta proroga relativa alla sospensione delle rate del mutuo per almeno 12 mesi. Gli eventi in base ai quali può essere chiesta ...
-
Emilia Romagna: un bando per giovani creativi
Un bando per promuovere la giovane imprenditoria in Emilia Romagna. Si tratta del progetto “ Il prodotto della creatività ” dell’ Associazione Gaer (Giovani Artisti Emilia Romagna), in accordo con la Regione Emilia Romagna, che ha lanciato un bando di Con ...
-
Veicoli ecologici: un sito web per accedere agli incentivi
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato un nuovo sito internet www.bec.mise.gov.it dedicato agli incentivi per l'acquisto di veicoli ecologici, cioè a basse emissioni complessive (elettrici, ibridi, a metano, a biometano, a GPL, a biocombus ...
-
UE: aperta consultazione pubblica sulla libera circolazione dei prodotti
C’è tempo fino al 17 aprile 2013 per rispondere al questionario lanciato dalla Commissione europea e dedicato alla libera circolazione dei prodotti, in particolare a quelli non soggetti alle regole di armonizzazione dell’Unione. La consultazione pubbli ...
-
Green Economy: finanziamenti alle imprese che assumono giovani
Operativo il Fondo messo a punto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che eroga finanziamenti a tasso agevolato per favorire l'occupazione giovanile nel settore della green economy. Si tratta di progetti e int ...
-
Regione Umbria: un bando per sostenere le piccole e medie imprese
La Regione Umbria ha indetto un bando per sostenere l’ innovazione e la crescita delle piccole e medie imprese. Il bando sostiene le PMI che vogliano realizzare investimenti connessi a innovazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili e investimenti ...
-
Agenzia per le Imprese: presto operativa nelle Marche e in Veneto
Facilitare e snellire lo svolgimento di adempimenti burocratici per le piccole e medie imprese (Pmi). E' l’obiettivo dell’ Agenzia delle Imprese, nuovo istituto promosso da Confcommercio, il cui primo ufficio territoriale sarà aperto a breve nelle M ...
-
"InfoMercatiEsteri”: nuova sezione sul sito del Ministero degli Esteri
InfoMercatiEsteri.it è nuova sezione informativa disponibile sul sito del Ministero degli Affari Esteri, ideata e realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Divulga informazioni utili per valutare i mercati in cui espandere ...
-
Toscana: AIDA nuovo sistema per le pratiche online
Il portale AIDA è online con un nuovo sistema di accettazione delle pratiche. La piattaforma web ingloba gli sportelli telematici dell’area livornese ed è lo strumento attraverso cui imprese e professionisti inoltrano le proprie pratica in forma digitale, ...
-
Sviluppo Economico: con il bando Start up sostegno ai progetti innovativi del Sud
Si rivolge a imprese start up e spin off attive da almeno sei anni nelle regioni Campania, la Calabria, la Sicilia e la Puglia (regioni “Convergenza”) il bando “Startup” del MIUR e del Ministero dello Sviluppo Economico. C’è tempo fino al 13 maggio 201 ...
-
Sviluppo Economico: Premio europeo per la promozione d’impresa 2013
Lanciato dalla Commissione europea, il concorso European Enterprise Promotion Awards per la promozione delle iniziative più efficaci a favore della promozione dell'impresa e dell'imprenditorialità in Europa. Possono partecipare enti pubblici ...
-
MEF: online la certificazione dei crediti alle imprese
Sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, è disponibile la Piattaforma per la certificazione dei crediti con i decreti, la modulistica e le nuove F.A.Q. aggiornate. La Piattaforma consente ai Creditori della P.A. di richiedere la cert ...
-
Truffe informatiche sulla carta di credito
Constatando addebiti sulla propria carta di credito, a chi rivolgersi per ottenere il rimborso? In caso di truffa o di utilizzo illecito della propria carta di pagamento, è possibile contestare gli addebiti e richiedere un risarcimento con la seguente pro ...
-
Servizio Telemaco: Registro Imprese
Che cos'è il servizio Telemaco? Telemaco consente l'accesso al database del Registro Imprese. E' un servizio on line che permette agli utenti registrati di effettuare on-line tutti gli adempimenti amministrativi verso le Camere di Commercio ...
-
Investire in titoli di Stato
Ho dei risparmi da investire. Dove posso trovare informazioni su BOT, CCT, e gli altri Titoli di Stato? Sul sito del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze è possibile trovare informazioni sui Titoli di Stato italiani: B ...
-
Restituzione di conti dormienti
A chi posso rivolgermi per chiedere la restituzione di un così detto conto dormiente? Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha affidato a Consap, a decorrere dal 14 giugno 2010, la gestione delle domande di rimborso delle somme affluite al Fondo rapp ...