Politiche sociali
-
Bonus energia elettrica
Il servizio mette a disposizione dell'utente le informazioni per richiedere il bonus di risparmio per l'energia elettrica. Il bonus è disponibile per le famiglie in condizione di disagio economico e le famiglie numerose, permettendo un risparmio ...
-
Bonus gas
Il servizio mette a disposizione dell'utente le informazioni per richiedere il bonus di risparmio per la fornitura di gas. Il bonus è disponibile per le famiglie in condizione di disagio economico e le famiglie numerose. http://www.autorita.energia.i ...
-
Comune di Torino: bando per progetti destinati ai giovani
C’è tempo fino al 30 ottobre 2012 per partecipare a “ Da giovane a giovane ”, il bando indetto dal Comune di Torino con l’obiettivo di sostenere idee progettuali innovative, elaborate da associazioni di giovani, che abbiano come destinatari i cittadini f ...
-
Perugia: X uscire!, progetto per combattere la tossicodipendenza
Nasce a Perugia “X uscire!”, iniziativa per la lotta alle tossicodipendenze tra i giovani del territorio promossa dalla Prefettura del capoluogo umbro. Il progetto prevede una cabina di regia per azioni coordinate con il coinvolgimento di tutti i sogget ...
-
Regione Lazio: bonus bebè 2011 disponibili dal 17 dicembre
Un aiuto per le neomamme: a partire dal 17 dicembre 2012, le famiglie laziali potranno ritirare il bonus bebè 2011, destinati a 20.700 bambini, presso i loro Comuni di residenza. Si tratta di un bonus da 450 euro e fa parte del Piano famiglia regionale da ...
-
Comune di Bologna: contributi a favore della maternità e paternità
C’è tempo fino al 20 dicembre 2012 per richiedere i contributi a favore della maternità e paternità messi a disposizione dal Comune di Bologna attraverso il “Servizio Zerododici”. Possono beneficiarne madri e ai padri, anche lavoratori autonomi, che dop ...
-
Comune di Roma: una card per sconti, accredito pensione e bonifici
E’ nata Carta Roma, un innovativo progetto quadriennale, promossa dall’ Assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale, a sostegno delle fasce sociali deboli, soprattutto pensionati e famiglie con figli minori. Tramite una “card” personalizzata con i ...
-
Regione Basilicata: contributi a sostegno delle donne
La Regione Basilicata promuove l’ avviso pubblico “ Valore donna ”, per favorire l’occupazione femminile e la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia. Il bando prevede due linee di azione:- aiuti economici, attraverso la distribuzione di voucher, a donn ...
-
Inps: introdotta la "Mini-Aspi 2012" per chi ha i requisiti ridotti
Parte dal 1° gennaio l’Indennità di disoccupazione “ Mini ASpI 2012 ”, un sussidio per gli ex-precari rimasti disoccupati che sarà erogata al posto l’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti. La novità è contenuta nel messaggio dell ...
-
"Minori accolti" in Italia: continua la consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato una consultazione pubblica di tutti gli operatori interessati alle nuove Linee guida che stabiliscono i criteri di valutazione e le modalità per chiedere l’ingresso e il soggiorno in Italia dei ...
-
Bologna rilancia la Family Card
Il Comune di Bologna ha lanciato anche quest'anno la Family Card, una tessera che consente alle famiglie residenti di ottenere sconti e agevolazioni per le loro spese presso alcuni punti vendita convenzionati. Hanno diritto alla Family Card i nuclei ...
-
Comune di Roma: nuovo piano di assistenza domiciliare per disabili e anziani
A partire dal 1° marzo 2013, nel Comune di Roma verrà attivato un nuovo sistema di assistenza domiciliare per anziani e disabili. Tra gli obiettivi della riforma, c’è innanzitutto l’ allargamento del numero degli assistiti (1.500 in più), con abbattimento ...
-
Milano: varie iniziative di volontariato per i più bisognosi
“ Indovina chi ti porto a cena ” è una nuova iniziativa del Comune di Milano per offrire compagnia a numerosi anziani. A questo scopo l’Amministrazione comunale si rivolge con un appello a tutti i milanesi: “Chi sa cucinare e ha tempo e voglia si offra vo ...
-
Provincia di Milano: concorso sul tema della violenza domestica
E’ giunto alla terza edizione il concorso per cortometraggi sul tema della violenza domestica dal titolo “ Rompere il silenzio. Stop alla violenza di genere ”, promosso dalla Provincia di Milano. Si rivolge ai ragazzi di età compresa fra i 14 e i 20 anni ...
-
Comune di Trieste: al via le richieste di contributo per famiglie numerose
Il Comune di Trieste offre un contributo a sostegno delle famiglie con quattro o più figli di età inferiore ai 26 anni, sotto forma di rimborso spese per l’acquisto di beni e servizi riferiti agli anni 2011 e 2012. Per accedere al contributo, alla data ...
-
Comune di Milano: rinnovata la polizza a tutela della sicurezza degli anziani
AssicuraMi, la polizza dedicata agli anziani milanesi vittime di furto, scippo o rapina, verrà rinnovata fino a marzo 2014. E’ stata avviata, infatti, dal Comune la gara per garantire un rimborso a tutti gli over 70 residenti, con un reddito fino a 30mila ...
-
Provincia di Torino: voucher per servizi assistenziali di conciliazione famiglia-lavoro
Si rivolge a disoccupati, tirocinanti, dipendenti in cassa integrazione o dipendenti che stanno subendo le conseguenze di una riorganizzazione aziendale l’iniziativa della Provincia di Torino, che ha messo a disposizione alcuni voucher per l’acquisto di s ...
-
Lavoro: incentivi per l'assunzione di lavoratori licenziati per giustificato motivo
ll Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha varato un decreto che prevede premi per l’assunzione di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo (GMO) da piccole imprese. Sarà erogato un incentivo di 190 euro mensili ai datori di lavo ...
-
Roma: iscrizioni al nido e retta della mensa ora anche al Caf
Novità per le iscrizioni ai nidi e alle scuole di infanzia e per il pagamento della refezione scolastica nel Comune di Roma. Un accordo siglato tra Roma Capitale e i Centri di Assistenza Fiscali (CAF), semplificherà il lavoro dei Municipi e agevolerà gli ...
-
Regione Lazio: tariffe agevolate per i mezzi pubblici agli under 30
Agevolazioni tariffarie per l’uso dei mezzi pubblici. E' quanto prevede la Regione Lazio per ragazze e ragazzi di età inferiore ai 30 anni, nell’ambito della campagna “Io me lo merito”. La registrazione online e l’inserimento della richiesta devon ...