Studiare in Italia
-
Requisiti per borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici
Quali sono i requisiti per ottenere la borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici? Per ottenere la borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici è necessario avere sia requisiti di merito (prefissati ogni anno nel bando di concorso), sia requis ...
-
Contenuti del Diploma Supplement
Quali contenuti deve avere il modello europeo del Supplemento al Diploma? Il supplemento al diploma, anche detto Diploma Supplement, è la certificazione integrativa del titolo conseguito al termine di un corso di studi in una università o in un istituto d ...
-
Scuola e Ricerca. La Fondazione per il merito
Nell'ambito della scuola e della ricerca esistono politiche per la promozione del merito? Si. E' stata istituita la Fondazione per il merito (nuova denominazione di “Fondazione Articolo 34”) per la realizzazione degli obiettivi di pubblico inte ...
-
Esame di Stato. Le materie, le date e le norme
Vorrei conoscere le modalità di svolgimento e di ammissione all'esame di Stato e le materie di quest'anno. Dove trovo tutte le informazioni? Sul sito del MIUR è stata resa disponibile una pagina dedicata agli esami di Stato che riporta le inform ...
-
Esame di Stato. Studenti con cittadinanza non italiana: chiarimenti del MIUR
Uno studente con cittadinanza non italiana che non ha frequentato in Italia il primo ciclo di istruzione può sostenere l'Esame di Stato del secondo ciclo? Si. Per questi studenti si deve ritenere che i competenti collegi dei docenti abbiano già valut ...
-
Diritto al futuro. Fondo per lo studio
In cosa consiste l'aiuto dello Stato per lo studio attraverso il Fondo per il credito? Il Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, ha l’obiettivo di offrire le garanzie necessarie per permettere a ...
-
Anagrafe nazionale degli studenti: iscrizione all'Università
In fase di iscrizione all'Università é possibile autocertificare i titoli già in possesso? Si. Gli studenti che si iscrivono all'università possono autocertificare i titoli richiesti per l'accesso, sarà compito delle università accertare l ...
-
Collegi universitari legalmente riconosciuti: la nuova normativa in materia di diritto allo studio
Quali requisiti devono possedere i collegi universitari per ottenere il riconoscimento legale da parte del MIUR? Il Decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68, entrato in vigore il 15 giugno 2012, ha revisionato la normativa in materia di diritto allo studi ...
-
Scuola: domanda di trasferimento ad altro istituto e nulla osta
E' possibile trasferire l'iscrizione di un alunno da un istituto scolastico ad un altro prima dell'inizio delle lezioni? Si, è possibile. La domanda con le motivazioni deve essere presentata sia al dirigente scolastico della scuola di iscri ...
-
Borse di studio per studenti universitari: borse regionali, borse degli Atenei e prestiti d'onore
Esistono borse di studio per gli studenti universitari meritevoli? Nell'ambito universitario esistono quattro tipologie di borse di studio, distinte sulla base dell'ente erogatore. Borse di studio ente regionale (sono erogate dalle singole Regio ...
-
Riconoscimento titoli accademici: equivalenza titoli di studio conseguiti all'estero
I cittadini italiani o stranieri, in possesso di un titolo accademico acquisito all'estero, possono chiedere il riconoscimento in Italia del proprio percorso di studi? Si. Tutti i cittadini italiani o quelli stranieri che hanno studiato all'est ...
-
Tasse scolastiche: esonero per i figli di invalidi per causa di servizio
I figli degli invalidi per causa di servizio hanno diritto all’esonero dalle tasse di iscrizione alle scuole superiori? Si. Gli alunni provenienti da famiglie di disagiata condizione economica e che siano figli di mutilati, invalidi di guerra o per la lot ...
-
Prestazione delle borse di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici
Chi ha diritto alla prestazione di borse di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici? Le borse di studio sono rivolte a figli e orfani e loro equiparati dei dipendenti e dei pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ...