Come fare per - 28/12/2018
Una donna puà richiedere l'assegno di maternità al comune se disoccupata oppure allo stato se lavoratrice o precaria.
L’assegno di maternità 2019 erogato dal Comune di residenza è un’agevolazione pagata dall’Ente locale per conto dell’Inps alle mamme disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non hanno accumulato almeno 3 mesi di contributi nell’ultimo anno e mezzo e che hanno un bambino loro, adottato o in affidamento preadottivo.
A differenza di quello erogato dal Comune di residenza, l’assegno di maternità 2018 dello Stato è una prestazione rivolta alle mamme lavoratrici e precarie, italiane o straniere. L’assegno viene riconosciuto dall’Inps.
Per maggiori approfondimenti consultare le schede di dettaglio
Assegno di maternità dello Stato: domanda
Assegno di maternità di Stato: requisiti
Assegno di maternità comunale: documentazione
Aree tematiche: