
Dal 16 Febbraio 2019 hanno cominciato ad essere applicate in tutti gli Stati membri nuove norme dell'UE che riducono costi e formalità burocratiche per i cittadini che vivono al di fuori del loro paese d'origine.

È stato pubblicato il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, che disciplina l’accesso al trattamento di pensione cosiddetta “Quota 100”, alla pensione anticipata e cosiddetta “Opzione donna”.

Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari.

I cittadini italiani residenti all'estero che intendano votare nel paese di residenza alle prossime elezioni europee sono invitati a contattare il consolato entro il termine del 7 marzo 2019 per potersi registrare nelle

Tra il 23 e 26 maggio 2019 si svolgeranno nei 27 stati dell’Unione le elezioni per rinnovare il Parlamento europeo. Perché andare a votare alle elezioni europee di maggio 2019?

Come ti immagini l'Europa del futuro? E' online la Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa.