Un cittadino dell’Unione europea hai il diritto di:
- Lavorare sia come datore di lavoro, che come lavoratore autonomo, in un altro Stato membro senza subire discriminazioni basate sulla nazionalità e senza bisogno di un permesso di lavoro;
- Lavorare, anche temporaneamente, in qualsiasi Paese dell'Unione senza permesso di lavoro;
- Vivere nel Paese ospitante con i tuoi familiari godendo degli stessi vantaggi sociali concessi ai lavoratori locali.
La libera circolazione dei lavoratori si applica anche, in linea di massima, ai Paesi dello Spazio economico europeo: Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Alcune restrizioni transitorie possono essere applicate ai cittadini croati.
Anche un cittadino non europeo può avere il diritto di lavorare in un paese dell'Unione europea e godere delle stesse condizioni di lavoro dei cittadini europei.
In questo caso, la tua situazione varia in funzione del tuo status di familiare di un cittadino dell'Unione europea e della tua nazionalità.
Per approfondimenti consultare le schede correlate:
Come cercare un lavoro in europa
Come aprire un'impresa in un Paese europeo
Alternanza scuola-lavoro all'estero
Indennità di disoccupazione nell'Unione europea
Finanziamenti europei: Erasmus per giovani imprenditori
Imprenditori extra UE: Programma Italia Startup Visa
Professioni sanitarie: riconoscimento all'estero del titolo di studio conseguito in Italia
Previdenza sociale per i lavoratori migranti