Notizie - 10/04/2013
Aumenta, passando dal 20 al 40% della popolazione totale, il numero dei consumatori europei che fa acquisti on line. Mentre la crescita riguarda prevalentemente i paesi nordici, l’Italia resta sotto la media europea, con appena il 15% dei cittadini.
E’ quanto rivela uno studio presentato a Bruxelles dalla Commissione Mercato Interno del Parlamento europeo,da cui emerge anche che i prodotti più venduti su internet sono i vestiti e i viaggi.
Per quanto riguarda le aziende europee, solo il 14% consente acquisti sul web, con punte di circa il 25% in Belgio, Danimarca e Svezia. Ultime, con il 4%, l’Italia e la Bulgaria.
Per informazioni:
Dipartimento per le Politiche Europee