La durata del permesso di soggiorno è quella prevista dal visto d'ingresso e non può comunque superare:
- tre mesi, per visite, affari e turismo;
- nove mesi, per lavoro stagionale;
- un anno, per la frequenza di un corso per studio o formazione professionale certificati; è previsto il rinnovo annuale per corsi pluriennali;
- due anni, per lavoro autonomo, per lavoro subordinato a tempo indeterminato e per ricongiungimenti familiari;
- durata legata alle necessità specificamente documentate e negli altri altri previsti dal Testo unico Immigrazione.
Per la richiesta di alcuni tipi di permesso di soggiorno è possibile recarsi:
- ai Comuni che offrono questo servizio;
- ai Patronati;
- allo Sportello Unico per l'immigrazione (SUI);
- alle Poste, compilando il modulo del Kit.
Per approfondimenti consultare le schede di dettaglio:
Richiesta e rinnovo del permesso di soggiorno
Assistenza per richiesta permesso di soggiorno
Stato di avanzamento della pratica di permesso di soggiorno
Permesso di soggiorno elettronico
Permesso di soggiorno per vittime di tratta
Smarrimento del permesso di soggiorno: contributo da pagare
Contributo per il rilascio ed il rinnovo dei permessi di soggiorno
Come richiedere di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Chi può richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Differenze tra Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e carta di soggiorno
Carta di soggiorno per familiari di cittadino comunitario
Permesso di soggiorno per cure mediche
Immigrazione: conversione del permesso di soggiorno per cure mediche e per gravidanza
Trasferimento in Italia per attività imprenditoriale
Permesso di soggiorno per motivi familiari: è consentito lavorare
Conversione permesso di soggiorno per motivi familiari in permesso di soggiorno per lavoro