Come fare per - 28/12/2018
Esistono notevoli differenze nel modo in cui i vari paesi dell'UE gestiscono le prestazioni, l'assistenza sanitaria e altri servizi previdenziali.
Ciascun paese dell'UE ha le sue leggi per stabilire.
La competenza riguardo alla copertura previdenziale dipende da:
- la situazione lavorativa (dipendente, lavoratore autonomo, disoccupato, distacco all'estero, lavoratore transfrontaliero, ecc.);
- il paese di residenza.
Se si vive e lavora all'estero, le prestazioni previdenziali saranno fornite dal Paese di origine o dal Paese ospitante. In entrambi i casi, spetta al lavoratore avviare le procedure necessarie per mantenere la copertura quando ci si trasferisce nel nuovo paese.
Per evitare malintesi e spiacevoli inconvenienti, informati sul sistema di sicurezza sociale nel paese ospitante.
Per approfondimenti consultare le schede correlate:
Copertura previdenziale all'estero: lavoratore distaccato
Copertura previdenziale all'estero: vivi e lavori all'estero
Dipendenti pubblici distaccati all'estero
Previdenza in Europa: modalità operative per mantenere la copertura previdenziale
Aree tematiche: