Domanda:
Come si accreditano i contributi figurativi per malattia e infortunio?
Risposta:
Sono accreditabili i periodi di malattia e infortunio di durata non inferiore a sette giorni.
Il riconoscimento avviene d’ufficio per i periodi di malattia registrati in estratto conto e il limite di utilizzo ha subito nel tempo significative modifiche.
Di seguito sono riportati i parametri per la valutabilità dei periodi di malattia rispetto alla collocazione temporale degli eventi:
- fino al 31 dicembre 1996: 12 mesi pari a 52 settimane nella vita assicurativa;
- dal 1 gennaio 1997 al 31 dicembre 1999: 14 mesi pari a 61 settimane di cui almeno nove settimane successive al 31 dicembre 1996;
- dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2002: 16 mesi pari a70 settimane di cui almeno nove settimane successive al 31 dicembre 1999:
- dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2005 18 mesi pari a 78 settimane di cui almeno otto settimane successive al 31 dicembre 2002;
- dal 1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2008: 20 mesi pari a 87 settimane di cui almeno nove settimane successive al 31 dicembre 2005;
- dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2011: 22 mesi pari a 96 settimane di cui almeno nove settimane successive al 31 dicembre 2008;
- dal 1 gennaio 2012: 22 mesi pari a 96 settimane nella vita assicurativa.
Aree tematiche:
Aggiornata il:
18/05/2017 - 15:02