Cittadini e vita pubblica
-
Autocertificazione: acquisizione d'ufficio delle informazioni da parte della PA
Le informazioni contenute nelle "dichiarazioni sostitutive" devono essere acquisite d'ufficio dalle pubbliche amministrazioni? Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le inf ...
-
Immigrazione: conversione del permesso di soggiorno per cure mediche e per gravidanza
E' possibile convertire il permesso di soggiorno per cure mediche e per gravidanza in permesso di soggiorno per motivi familiari? La normativa italiana non contempla la convertibilità del permesso di soggiorno rilasciato per motivi di cure mediche e ...
-
Carta di identità elettronica: validità
Che validità ha la carta di identità elettronica (CIE)? Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza. Nel dettaglio: • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; • 5 anni per i min ...
-
Finanziamenti europei in materia di giustizia, libertà e sicurezza
Dove si possono trovare informazioni relative ai programmi europei nel settore della cooperazione giudiziaria in ambito civile e penale all'interno dell'Unione europea? Sul sito web della Direzione Generale Giustizia della Commissione europea si ...
-
Come richiedere di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Come richiedere il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)? Per presentare la richiesta è necessario che l'interessato compili l'apposita domanda e la presenti presso gli Uffici Postali abilitati. Insie ...
-
Chi può richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Chi può richiedere il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)? Il permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo può essere richiesto da cittadini stranieri: in possesso di un permesso di soggiorno in ...
-
Orfani di guerra
Chi rilascia i certificati attestanti la condizione di “orfano di guerra”? Presso le Prefetture- U.T.G. è istituito l'Elenco Provinciale degli Orfani di Guerra. Possono fare la richiesta i cittadini italiani: orfani di genitore deceduto per cause di ...
-
Rinuncia alla cittadinanza
Cosa bisogna fare per rinunciare alla cittadinanza italiana? La normativa italiana, prevede la rinuncia alla cittadinanza italiana da parte del cittadino italiano in possesso della cittadinanza di un altro Paese, che risieda o stabilisca la propria reside ...
-
Diritto di voto
Se un elettore non vota per la terza volta consecutiva perde il diritto al voto? La non partecipazione alle elezioni non rientra tra i motivi di esclusione dal diritto di voto, in base a quanto stabilito dall'art. 2 del Decreto del Presidente della R ...
-
Scrutatore di seggio elettorale
E' possibile fare lo scrutatore anche se non si ha presentato domanda? Per essere nominati scrutatori di seggio elettorale è necessario essere iscritto all'apposito Albo comunale che comprende i nominativi dei cittadini che presentano specifica ...