Cittadini e vita pubblica
-
Scrutatore di seggio elettorale
E' possibile fare lo scrutatore anche se non si ha presentato domanda? Per essere nominati scrutatori di seggio elettorale è necessario essere iscritto all'apposito Albo comunale che comprende i nominativi dei cittadini che presentano specifica ...
-
Smarrimento della tessera elettorale
Cosa si deve fare in caso di smarrimento della tessera elettorale? In caso di smarrimento della tessera elettorale, il comune rilascia un duplicato previa domanda corredata della denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza o in alternat ...
-
Nomina scrutatori di seggio elettorale
Cosa bisogna fare per essere nominati scrutatori di seggio elettorale? Gli scrutatori nominati in occasione delle consultazioni elettorali dalla Commissione Elettorale Comunale sono scelti dall'apposito Albo che comprende i nominativi dei cittadini ...
-
Voto domiciliare
I malati intrasportabili possono votare a domicilio? La normativa italiana prevede che anche i cosiddetti ''disabili intrasportabili'' possano essere ammessi al voto domiciliare. Per avere tale possibilità il cittadino dovrà inviare t ...
-
Composizione seggio elettorale: cause di esclusione
Un dipendente di Poste Italiane può svolgere il ruolo di scrutatore? Ai sensi della normativa vigente, art.23 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 maggio 1960, n. 570 e art. 20 della LEGGE 16 maggio 1956, n. 493, i dipendenti del Ministero dell ...
-
Ricongiungimento familiare per i cittadini neocomunitari
I cittadini neocomunitari (rumeni e bulgari) devono chiedere il nulla osta per ricongiungimento per farsi raggiungere dai familiari? No. In base alla Circolare congiunta n. 3 del 4 gennaio 2007 del Ministero dell'Interno e Ministero della Solidariet ...
-
Onorificenze della Repubblica Italiana
Dove si può reperire l'elenco delle onorificenze che possono essere concesse dalla Repubblica Italiana? La Presidenza della Repubblica ha realizzato una banca dati di tutte le decorazioni al valore e al merito con le fonti normative e le insegne. Gli ...
-
Cancellazione anagrafica per irreperibilità
Cosa fare in caso di procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità? Il cittadino che a seguito del censimento o a seguito di ripetuti controlli effettuati nell'arco dell'anno solare da personale appartenente alla Polizia Municipale ...
-
Matrimonio con persona straniera che non conosce la lingua italiana
Cosa fare in caso di matrimonio civile con una persona straniera che non conosce la lingua italiana? Se i nubendi, i testimoni o solo uno di essi siano cittadini stranieri devono dimostrare all’Ufficiale dello Stato Civile, prima della celebrazione del ...
-
Variazioni anagrafiche cittadino italiano all'estero
Come è possibile cancellare dallo stato di famiglia un figlio che si sposa e si trasferisce all'estero? Il cittadino italiano ha l'obbligo di comunicare al proprio Comune tutte le variazioni dei dati anagrafici (stato civile, cittadinanza, indir ...