Politiche sociali
-
Disabilità: documentazione IVA agevolata acquisto veicoli
Qual è la documentazione richiesta per fruire dell'IVA agevolata sull'acquisto di un veicolo in favore di una persona disabile? L'IVA al 4% per l'acquisto di un veicolo è prevista solo in favore di alcune categorie di disabili e la doc ...
-
Eccezioni al divieto di rifiuto d'imbarco di una persona con disabilità
Sono previste eccezioni al divieto di rifiutare l'imbarco di una persona con disabilità o di non accettare una prenotazione a causa della disabilità del passeggero? Il rifiuto della prenotazione o dell’imbarco può avvenire esclusivamente nei seguenti ...
-
Condizioni di trasporto aereo per le persone con disabilità o a mobilità ridotta
Quali sono le condizioni di trasporto aereo previste per le persone con disabilità o a mobilità ridotta? Per garantire l’utilizzo del mezzo aereo senza discriminazioni e senza costi addizionali l’Unione europea ha disposto regole comuni in tutti gli aerop ...
-
Disabilità: abbattimento barriere architettoniche in Veneto
La Regione Veneto prevede agevolazioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati? La legislazione di riferimento è la Legge Regionale 12 luglio 2007 n.16, Disposizioni generali in materia di eliminazione delle barriere a ...
-
Diritto alla fruizione dei permessi lavorativi ex Lege 104 del 1992
A quali lavoratori disabili possono essere concessi i permessi lavorativi previsti dall'articolo 33 della Legge 104? Ai lavoratori dipendenti, cui sia stata riconosciuta la condizione di handicap con connotazione di gravità ai sensi dell'articol ...
-
Permessi Legge 104: retribuzione e aspetti contributivi
I permessi lavorativi previsti dalla Legge 104 in favore del lavoratore disabile grave o del lavoratore che assiste un familiare con handicap sono retribuiti? Sono coperti da contribuzione a fini pensionistici? Si. I permessi ex articolo 33 della Legge 5 ...
-
Permessi Legge 104: tutore legale e amministratore di sostegno
Il tutore legale e l'amministratore di sostegno possono usufruire dei benefici della Legge 104/92 legati all'assistenza a persone con handicap grave? Il Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica del 23 ottobre 2009, chiarisce che né il tu ...
-
Ausili per disabili visivi
Quali sono gli ausili forniti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale ai disabili visivi? L’elenco degli ausili per la disabilità visiva è contenuto nel Nomenclatore tariffario protesi, aggiornato nel 2017, che individua le prestazioni di assistenz ...
-
Disabilità: tempi minimi di rinnovo ausili visivi forniti dal Servizio Sanitario Nazionale
La normativa prevede dei tempi minimi di rinnovo per gli ausili visivi forniti dal Servizio Sanitario Nazionale a non vedenti e ipovedenti? Si, il Decreto Ministeriale n. 332 del 1999 stabilisce dei tempi minimi per il rinnovo degli ausili protesici erog ...