Come fare per - 11/04/2018
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) permette di accedere con un unico nome utente e password ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Possono richiedere SPID i cittadini italiani e stranieri maggiorenni residenti in Italia e le imprese.
Per ottenere SPID è necessario rivolgersi ad uno degli “Identity provider” (fornitore di identità digitale) accreditati da AgID.
I costi del servizio variano a seconda dell’identity provider e della modalità di richiesta SPID scelta dall’utente.
Una volta scelto l’identity provider, le fasi con cui puoi ottenere lo SPID sono sostanzialmente due:
- FASE 1: compilazione di un modulo online con i propri dati personali;
- FASE 2: riconoscimento di persona o via webcam, oppure tramite firma digitale o carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Per approfondimenti consultare le schede correlate:
Aree tematiche: