Come fare per - 17/12/2018
Tutti i cittadini dell’Unione europea possono soggiornare in uno Stato Membro diverso da quello di origine godendo dello stesso trattamento previsto per i cittadini nazionali in materia di accesso all'occupazione, retribuzione, accesso al lavoro, istruzione.
I cittadini dell’Unione europea hanno la libertà di soggiornare, a determinate condizioni, in un altro Paese dell’Unione europea, o in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
Durante il soggiorno nel Paese ospitante, si ha il diritto allo stesso trattamento previsto per i cittadini nazionali, in particolare per quanto riguarda:
- l'accesso all'occupazione; la retribuzione;
- le prestazioni volte ad agevolare l'accesso al lavoro;
- l'iscrizione presso istituti scolastici.
In qualità di cittadino dell'UE, si ha il diritto di soggiornare in un paese dell'Unione diverso dal tuo ed insieme a te:
- il tuo coniuge;
- il partner registrato (a condizione che il paese ospitante riconosca l'equivalenza delle unioni registrate con il matrimonio);
- i tuoi i discendenti di età inferiore a 21 anni oppure a carico (figli o nipoti) o i tuoi ascendenti a carico (genitori, nonni).
Le norme UE permettono alla tua famiglia di raggiungerti più facilmente.
Per approfondimenti consultare le schede correlate:
Normativa UE per ricongiungimento familiare in un altro Paese UE
Aree tematiche: