Cultura e Istituzioni
-
Opere pubblicate: regole per il deposito legale
Sono un piccolo editore: vorrei sapere quali opere pubblicate devo depositare e presso quale ente devo depositarle. Dalla pagina Deposito legale, curata dalla Direzione Generale per i beni librari e gli istituti culturali del Ministero per i Beni e le Att ...
-
Documenti storici degli Archivi di Stato e delle Soprintendenze archivistiche
Dove posso trovare documenti relativi alla storia del mio paese? Si possono trovare informazioni consultando le seguenti fonti. Gli Archivi di Stato e le Soprintendenze Archivistiche e Bibliografiche dispongono di cataloghi online nei quali effettuare ric ...
-
Visita scolastica alla Camera dei deputati
Come portare le scolaresche a visitare la Camera dei deputati? Le scuole interessate a visitare Palazzo Montecitorio possono farne richiesta, compilando e inoltrando l'apposita domanda, attraverso il sistema di prenotazione on-line. Nel corso dell ...
-
Calendario ufficiale degli eventi culturali in Italia
Esiste un calendario ufficiale dei principali eventi culturali in corso di svolgimento in Italia? Il sito web del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dedica una pagina agli Eventi culturali suddivisi in: Mostre in evidenza; Mostre nel mondo; Ric ...
-
Agevolazioni per l'ingresso a musei, mostre, gallerie ed aree archeologiche
Chi può usufruire del biglietto gratuito per un luogo culturale in Italia? L'ingresso in archivi e biblioteche statali è gratuito per tutti i cittadini senza alcuna distinzione di età. L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologi ...
-
Assistere alle sedute del Senato e visita a Palazzo Madama
Come fare per assistere ad una seduta del Senato? Possono assistere ad una seduta del Senato e visitare Palazzo Madama le seguenti categorie di utenti: scuola; privati cittadini; enti e associazioni. La richiesta di prenotazione ha procedure differenti ...
-
Visitare Palazzo Chigi
Come prenotare la visita della sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri? Le visite guidate a Palazzo Chigi vengono effettuate, previa prenotazione, due sabato al mese dalle ore 9.00 alle ore 12.00, da ottobre a maggio. Le visite, della durata di u ...
-
Visitare Palazzo Montecitorio sede della Camera dei deputati
E' possibile visitare la sede della Camera dei deputati? La manifestazione Montecitorio a porte aperte, programmata di norma la prima domenica di ogni mese, consente ai cittadini di visitare liberamente, senza necessità di prenotazione, i luoghi più ...
-
Visitare il Palazzo del Quirinale
Come si fa a visitare il Palazzo del Quirinale? Il Quirinale è uno dei luoghi principali in cui si svolge la vita della Repubblica italiana. La visita del Palazzo, con l’apertura quotidiana e l’accesso del pubblico a nuovi ambienti, conduce alla scoperta ...
-
Contributi per le attività in ambito culturale
Quali sono contributi per la realizzazione di attività in ambito culturale? Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo eroga una serie di contributi in diversi settori di attività. La parte più consistente riguarda il Fondo unico per l ...