Lavoro autonomo e imprenditoria
-
Come gestire una attività commerciale
Il servizio, erogato dalla Camera di Commercio, offre ai titolari di impresa supporto nella gestione amministrativa, contabile, finanziaria e operativa dell'azienda. In particolare, il servizio offre informazioni e supporto per il deposito del bilanc ...
-
INPS- Ricerca moduli
Il servizio, creato dall'INPS, consente di effettuare il download di tutti i moduli prodotti dall'Istituto e messi a disposizione dell'utenza (Cittadino, Enti pubblici e previdenziali, Aziende, consulenti e professionisti, Patronati, Associ ...
-
INPS- Accesso all'elenco completo dei servizi al cittadino
Attraverso questa pagina è possibile accedere a una vasta serie di servizi erogati dall'INPS per il cittadino. Per usufruire dei servizi è necessario essere registrati. http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=2&ServAction=elencoTipoUte... L ...
-
INPS- Accesso ai servizi per Aziende, consulenti e professionisti
Il servizio, erogato dall'INPS, consente al lavoratore di fare richiesta per ottenere la riduzione contributiva ai sensi della legge 449/1997. http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=2&ServAction=elencoTipoUte... Lavoro Lavoro autonomo Lavo ...
-
INPS- Effettuare i versamenti volontari
Da questa pagina è possibile accedere alle informazioni ed ai servizi online che consentono ai lavoratori di pagare i contributi dei versamenti volontari. Il servizio permette di effettuare il pagamento per via telematica di una o più autorizzazioni. http ...
-
Opere pubblicate: regole per il deposito legale
Sono un piccolo editore: vorrei sapere quali opere pubblicate devo depositare e presso quale ente devo depositarle. Dalla pagina Deposito legale, curata dalla Direzione Generale per i beni librari e gli istituti culturali del Ministero per i Beni e le Att ...
-
Normativa sul diritto d'autore
Dove posso trovare la normativa relativa al diritto d'autore? Sul sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), Direzione generale biblioteche e istituti culturali è presente una pagina in cui è possibile trovare ...
-
SIAE uffici competenti per territorio
Devo versare il contributo SIAE. Dove posso trovare l’ufficio SIAE competente? Il sito della Società italiana autori ed editori (SIAE) fornisce tutte le informazioni relative agli uffici presso i quali è possibile versare il contributo SIAE. Arte e cultur ...
-
Finanziamenti europei: Erasmus per giovani imprenditori
Esistono programmi europei di scambio per giovani imprenditori? Si, esite un programma europeo chiamato Erasmus per Giovani Imprenditori.E' un programma di scambio dell’Unione Europea che ha come obiettivo quello di aiutare nuovi imprenditori ad acq ...
-
Come aprire un'impresa in un Paese europeo
Dove posso trovare informazioni pratiche per aprire un'impresa in Europa? La tua Europa è il portale attraverso il quale la Commissione europea, in cooperazione con le amministrazioni nazionali, fornisce informazioni per fare impresa nei Paesi europe ...
-
Servizi aggiuntivi dei musei
In cosa constistono i servizi aggiuntivi di una struttura museale e da chi possono essere gestiti? I servizi al pubblico svolgono un ruolo fondamentale per la valorizzazione del patrimonio e per la promozione della conoscenza culturale. Essi comprendono ...
-
Come costituire un'impresa individuale e familiare
Quali sono gli adempimenti previsti per l'avvio di un'impresa individuale/familiare? L' Impresa individuale è la forma più semplice e meno onerosa. L'imprenditore è l'unico responsabile della sua gestione con la conseguenza dell ...
-
Trattamento dei dati personali: Privacy e Imprese
Esistono delle indicazioni specifiche sul trattamento dei dati personali da parte delle imprese? Il Garante per la protezione del Dati personali (Garante privacy) ha predisposto un breve guida in aiuto alle imprese: La privacy dalla parte dell'impre ...
-
Imprenditori extra UE: Programma Italia Startup Visa
Cos'è il Programma Italia Startup Visa? Il Programma Italia Startup Visa è un programma destinato ad imprenditori extra-UE che vogliono avviare una start up innovativa in Italia e che potranno beneficiare di una serie di procedure più snelle e velo ...
-
Lavoro autonomo: iscrizione registro imprese
Vorrei costituire una ditta individuale, devo iscrivermi al registro delle imprese? Ci sono dei termini? Le imprese individuali devono iscriversi al Registro delle Imprese della Camera di commercio di competenza entro 30 giorni dalla nascita dell'im ...
-
Avviare un attività: primi adempimenti
Quali sono i primi adempimenti per avviare un'attività? Per avviare un’attività autonoma di qualsiasi tipo occorre sapere che sono previsti per legge una serie di obblighi. scegliere Codice Attività: in funzione del tipo d'attività che s'in ...
-
Avviare un'attività: lavoratori svantaggiati e disoccupati
Sono previste forme di incentivazione per i disoccupati che vogliono aprire un'attività propria? Per i lavoratori collocati in mobilità, è possibile richiedere l’anticipazione delle mensilità- non ancora percepite- dell’indennità spettante, per finan ...
-
Creare una nuova impresa: la Comunicazione Unica
Che cos'è la comunicazione unica per le imprese? Dal 1° aprile 2010 la comunicazione unica d'impresa è la sola modalità utilizzabile per registrare una nuova impresa o comunicare variazioni di imprese già esistenti. La Comunicazione Unica è vali ...
-
Imprenditoria femminile: prestiti agevolati con il microcredito
Dove posso avere informazioni sul microcredito? L’ ENM- Ente Nazionale per il Microcredito sotto l’Alto Patronato Permanente del Presidente della Repubblica mediante il Progetto "Riparti da te", persegue l'obiettivo di far conoscere alle do ...
-
Appalti pubblici europei
Dove posso trovare informazioni sui bandi degli appalti pubblici dell'Unione europea? SIMAP Sistema informativo per gli appalti pubblici europei, è il portale che raccoglie le informazioni più importanti in materia di appalti pubblici in Europa. Ci ...