Lavoro dipendente
-
INAIL- Accesso ai servizi online dedicati al lavoratore
Da questa sezione, è possibile accedere a tutti i servizi INAIL a favore del lavoratore. http://www.inail.it/internet/default/INAILper/Lavoratori/index.html Lavoro Lavoro autonomo Lavoro dipendente Previdenza Assicurazioni e infortuni INAIL- Istituto nazi ...
-
INPS- Ricerca moduli
Il servizio, creato dall'INPS, consente di effettuare il download di tutti i moduli prodotti dall'Istituto e messi a disposizione dell'utenza (Cittadino, Enti pubblici e previdenziali, Aziende, consulenti e professionisti, Patronati, Associ ...
-
INPS- Accesso all'elenco completo dei servizi al cittadino
Attraverso questa pagina è possibile accedere a una vasta serie di servizi erogati dall'INPS per il cittadino. Per usufruire dei servizi è necessario essere registrati. http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=2&ServAction=elencoTipoUte... L ...
-
INPS- Consultare attestati e certificati di malattia
Il servizio, erogato dall'INPS, offre al cittadino la possibilità di consultare certificati ed attestati di malattia. http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b8134%3b&lastMenu=8134... Lavoro Lavoro dipendente Previdenza Norme e leggi su ...
-
INPS- Effettuare i versamenti volontari
Da questa pagina è possibile accedere alle informazioni ed ai servizi online che consentono ai lavoratori di pagare i contributi dei versamenti volontari. Il servizio permette di effettuare il pagamento per via telematica di una o più autorizzazioni. http ...
-
Archivio nazionale dei contratti di lavoro
Lavoro nel settore artigiano del vetro: vorrei sapere se il mio datore di lavoro applica correttamente il contratto collettivo nazionale. Dove posso trovarlo? L' Archivio Nazionale dei Contratti e degli Accordi Collettivi di Lavoro, predisposto dal C ...
-
Lavoro. Orario: disciplina e durata
Qual'è il massimo di ore di lavoro che si possono svolgere in una settimana? L’orario normale di lavoro è di 40 ore settimanali. I contratti collettivi di lavoro fissano l'orario massimo di lavoro settimanale, e possono stabilire, ai fini contr ...
-
Indennità di malattia a cavaliere di 2 anni
Come è disciplinata l'erogazione della indennità di malattia nel caso in cui la malattia, iniziata nel corso di un anno, si protragga anche l'anno seguente? Il periodo massimo assistibile dalla indennità di malattia non può superare i 180 giorni ...
-
Nuova indennità di disoccupazione ASpI: destinatari
Per quali categorie di lavoratori è riconosciuta la possibilità di fruizione della nuova indennità di disoccupazione ASpI? L'indennità di disoccupazione ASpi spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariament ...
-
Modalità di presentazione dei ricorsi ai Comitati di Vigilanza
Come presentare i ricorsi amministrativi ai Comitati di Vigilanza della Gestione Dipendenti Pubblici? A partire dal 1° gennaio 2014 l’istanza relativa ai ricorsi amministrativi in materia previdenziale ai Comitati di Vigilanza della Gestione Dipendenti Pu ...
-
Concorsi pubblici. Pubblicazione dei bandi
Dove trovo pubblicati on line i concorsi pubblici? Sul sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è possibile trovare la versione on line della Gazzetta, 4. Serie Speciale Concorsi degli ultimi 60 giorni. Ambiente Lavoro Lavoro Lavorare in I ...