In particolare il Ministero si fa garante della mobilità dei cittadini dal punto di vista della continuità territoriale assicurando il servizio di trasporto ai cittadini di regioni periferiche o non adeguatamente collegate.
A tale scopo alle compagnie aeree viene imposto attraverso oneri di servizio pubblico (OSP), di fornire servizi di collegamento su rotte che potrebbero anche non avere un interesse economico.
L’attività aerea da parte di operatori nazionali può essere effettuata solo da titolare di licenza d’esercizio, rilasciata dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che provvede anche al monitoraggio del mantenimento dei requisiti essenziali per l’esercizio di tale attività.
Viene quindi autorizzato l’impiego di ogni singolo aeromobile previa verifica del relativo titolo di disponibilità giuridica e della copertura assicurativa richiesta dalla normativa vigente.
Per approfondimenti consultare le schede di dettaglio:
Carta dei Diritti del passeggero
Informazioni per la prenotazione del volo
Controllo della pratica di smarrimento bagaglio all’estero durante il trasporto aereo
Imbarco negato: che cos’è l’overbooking
Presentazione della dichiarazione di maggior valore del bagaglio
Perdere un volo in coincidenza
Diritti in caso di imbarco negato
Presentazione di reclamo in caso di danneggiamento o smarrimento bagaglio
Danni da ritardo nel trasporto aereo
Cosa spetta in caso di ritardo prolungato del volo
Oggetti e materiali vietati nel bagaglio da stiva in aereo
Oggetti e materiali consentiti nel bagaglio a mano in aereo
Documenti necessari al trasporto di animali in aereo
Segnalazione di un disservizio del trasporto aereo
Iscrizione all’Albo e registro del personale di volo
Tutele non garantite in caso di viaggio gratuito o a tariffa ridotta non accessibile al pubblico
Elenco ufficiale degli scioperi previsti nel settore dei trasporti
Condizioni di trasporto aereo per le persone con disabilità o a mobilità ridotta
Presentazione di reclamo per mancata assistenza nel trasporto aereo a passeggeri con disabilità
Eccezioni al divieto di rifiuto di imbarco di una persona con disabilità